close
2 RuoteSu pistaSuperbike

Il Team Honda HRC è pronto per la nuova stagione di Superbike





Alla vigilia del Campionato Superbike 2025, il team Honda HRC svela la sua livrea. Anche quest’anno saranno Xavi Vierge e Iker Lecuona i due piloti in sella alle CBR1000RR-R, guidati da José Escámez, Team Manager della squadra.

© Honda HRC WorldSBK

Elegantissime nei classici colori HRC blu, bianco e rosso, le CBR1000RR-R del team Honda HRC che prenderanno parte alla stagione 2025 del WorldSBK sono state finalmente svelate. Nuovi sponsor fanno capolino tra le colorate linee geometriche: Ixon e Öhlins, nuovo partner tecnico della squadra.

Durante il periodo invernale, gli ingegneri giapponesi hanno lavorato per fornire una serie di aggiornamenti alla CBR1000RR relativi ad assetto, elettronica e sospensioni. Tutte le novità sono state già provate dal team durante i test di Jerez in Spagna e di Portimao in Portogallo.

Per il quarto anno consecutivo saranno Iker Lecuona e Xavi Vierge i due piloti del team giapponese, mentre a ricoprire il ruolo di team manager sarà nuovamente José Escámez.

Iker Lecuona #7

Vengo da un lungo periodo di infortuni e ho imparato che non è il caso di partire con aspettative particolari. Per ora, il piano è quello di salire sulla moto, completare i test immediatamente prima del weekend di gara australiano e poi affrontare il weekend sessione per sessione. L’anno scorso ho faticato mentalmente e naturalmente anche fisicamente, ma se sei forte mentalmente penso che puoi essere forte fisicamente anche con un infortunio. Se la forza mentale cala, invece, è dura. Quindi, è estremamente importante per me iniziare con il piede giusto quest’anno.
© Honda HRC WorldSBK

Xavi Vierge #97

Negli scorsi anni ho imparato che la cosa più importante è lavorare con metodo e fare passi solidi, invece di voler andare troppo in fretta e perdere la strada. Il primo obiettivo è iniziare la stagione 2025 almeno allo stesso livello di quella passata. Abbiamo trovato una base solida e verso la fine dell’anno abbiamo lottato vicino ai primi, quindi l’obiettivo è completare una solida pre-stagione ed essere in grado di iniziare il campionato già vicino ai più veloci. In questa stagione la mia squadra sarà un po’ diversa, ma le mie impressioni iniziali sono positive. Il mio nuovo crew chief ha molta esperienza e cercherò di imparare da lui e di trarre il massimo.
© Honda HRC WorldSBK

José Escámez, Honda HRC Team Manager

Il WorldSBK è più impegnativo di quanto mi aspettassi. Non è facile adattare tutto in un campionato in cui vigono regole ferree, quindi bisogna stare molto attenti a ciò che si può o non si può fare. E la sfida più grande, non solo per me ma per tutti i team, è vincere! Come sempre, abbiamo grandi aspettative, la sfida è tornare sul podio e vincere. Nel 2024, HRC ha omologato una nuova moto, ma è troppo presto per parlarne adesso. Innanzitutto, dobbiamo fare dei test per capire meglio cosa funziona e cosa funziona meno bene, e questo richiede tempo. Abbiamo diverse idee per migliorare la moto, ma per il momento continueremo a lavorare e daremo priorità al miglioramento delle nostre aree deboli.
© Honda HRC WorldSBK




Tags : HondaHRCSBKSuperbikeworlsbk
Maria Grazia Spinelli

The author Maria Grazia Spinelli

Classe 1994, molisana. Da piccola vedevo mio padre seguire la Formula 1 e mi chiedevo cosa lo appassionasse così tanto, poi ho avuto un colpo di fulmine con le due ruote in un pomeriggio d'estate ed ho capito. Qui vi racconto la MotoGP e il Mondiale Superbike.