close
4 RuoteSu pista

Ecclestone la tocca piano su Hamilton: “Ha perso motivazione, in Ferrari non durerà a lungo”





Il lupo perderà anche il pelo, ma sicuramente non il vizio. Soprattutto se il lupo in questione sulla carta d’identità conta 94 anni e risponde al nome di Bernard Charles Ecclestone; il vecchio e caro Bernie non ha perso l’abitudine di infiammare i pre-stagione con taglienti dichiarazioni, e il protagonista dell’ultima non poteva che essere Lewis Hamilton.

ecclestone hamilton
© Getty Images

Ci risiamo. Come ormai da tradizione, ogni inizio di stagione non può farsi mancare una qualche affermazione discutibile da parte di una delle personalità più discusse nella storia della F1. Non è una novità che l’ex-patron del circus si lasci andare a “sparate” di qualsiasi genere e tipo, e quelle rilasciate in occasione di una lunga intervista al quotidiano inglese The Telegraph non si discostano di molto, sia per contenuto che per stile, da quelle già iscritte nell’infinita raccolta di dubbie opinioni e controverse dichiarazioni da lui stesso espresse e rilasciate.

Se la più clamorosa degli ultimi tempi è stata sicuramente quella relativa all’esito del Mondiale del 2008 – che ha dato il via alla battaglia legale di Felipe Massa per vedersi assegnato il Titolo – oggi la discussione ha come protagonista chi quel Campionato del Mondo se l’è portato a casa: su Lewis Hamilton, fresco di arrivo in Ferrari dopo 6 Titoli con Mercedes, Bernie Ecclestone ha sempre avuto…un occhio di riguardo. “Non credo che Lewis riceverà la stessa attenzione in Ferrari. Innanzitutto, il team è soddisfatto di Charles Leclerc; lui parla la loro lingua, quindi si prenderanno più cura del monegasco. Anche se Lewis dovesse fare bene, avrà comunque molti nemici perché è arrivato all’improvviso”.

La tocca piano, Ecclestone. E la tocca piano anche – e soprattutto – riguardo alla differenza di età tra i due alfieri del Cavallino Rampante: “Non è l’età che conta per i piloti, ma da quanto tempo fanno la stessa cosa. Di Lewis penso che si sia stancato, che abbia perso la motivazione. Se non avesse mai vinto un Campionato del mondo sarebbe stato diverso, perché allora ci sarebbe stato un incentivo a vincerne uno. Ma ne ha vinti sette…”. Disse il 94enne che una mezza intenzione di fermarsi pare non averla proprio.

Ma anche un – spesso confuso e controverso – imprenditore di successo come lui riconosce l’importanza del passaggio di Hamilton da Mercedes a Ferrari. Tuttavia, sente l’impellente necessità di commentare il contesto comunicativo e mediatico che il #44 è stato capace di costruire lungo la sua carriera e che si porta come prezioso bagaglio a Maranello: “Lewis si mette in evidenza in un modo in cui può non piacere. Non so come un ragazzo che ha vinto qualche titolo Mondiale e ha qualche dollaro in banca possa vestirsi come si veste lui. Non sono un suo fan. Ha molto talento come pilota. Ne ha quanto la gente gli attribuisce? No, ma ne ha comunque a sufficienza per vincere delle gare. Non capisco perché faccia tutte queste altre sciocchezze. Deve uscire dal mondo della musica e da tutto il resto”.

Parole dure. Parole dure di un uomo davvero strano. Che ci tiene a far sapere la sua previsione sull’avventura in Rosso di Hamilton, legato a Ferrari con un contratto biennale. “Non durerà così a lungo”, ha dichiarato Ecclestone. “Piero Ferrari, che lo ha portato lì, pensa ancora di aver fatto la cosa giusta. Spero che sia così. Spero che non si siano buttati a capofitto e che finiscano per rimpiangere di averlo fatto”.

Che tra il miliardario e il neo-ferrarista non corresse buon sangue si sapeva da tempo; basti ricordare quando, nel 2022, a seguito dell’epilogo del Mondiale nel controverso GP di Abu Dhabi 2021, Ecclestone mise in dubbio la presenza in griglia dello stesso Hamilton millantando un fantomatico ritiro dalle corse per “delusione”. Dal canto suo, l’ex-Mercedes chiese di impedire all’allora 91enne di esprimere pareri, ritenuti controversi e pericolosi per l’ambiente della F1.

Richiesta decisamente particolare che comunque, evidentemente, non è stata recepita.





Tags : ecclestonef1f1 2025ferrariformula 1hamilton
Lorenzo Mangano

The author Lorenzo Mangano

Classe '97, appassionato di motorsport dal 2004. Con la tastiera scrivo di F1, IndyCar, GT World Challenge, nonché FIA WEC e FIA Formula E per cui sono accreditato FIA. Con il microfono commento campionati come European Le Mans Series, DTM e Intercontinental GT Challenge.