Il Circus è pronto a scendere in pista per il suo quattordicesimo appuntamento stagionale: ecco tutte le info e gli orari TV del weekend del GP del Belgio 2024 di Formula 1.
Ad appena sette giorni di distanza dal Gran Premio d’Ungheria di cui tanto si è detto e scritto, il Circus più veloce del mondo è di nuovo pronto ad accendere i motori per l’ultimo round prima della pausa estiva. Teatro di questo atto del sempre più avvincente Mondiale 2024 di Formula 1 sarà uno dei circuiti più famosi e affascinanti del mondo: quello di Spa-Francorchamps.
GP del Belgio 2024: le info di Spa-Francorchamps
Quella belga è una pista che dal momento della sua nascita – negli ormai lontanissimi anni ’20 – ha subito numerose modifiche nel suo layout, ritrovandosi ad avere un disegno simile a quello che conosciamo noi oggi solamente a partire dagli anni ’70: in quel periodo infatti 7 km dell’originario tracciato vennero eliminati, trasformando la pista da semi-permanente a permanente. Sono ben 19 le curve di questo circuito che, nei giorni dei Tilkodromi, sembra appartenere a un’altra epoca: 9 sono a destra e 10 a sinistra, con il nastro d’asfalto che misura complessivamente 7,004 km. Quello di Spa è il circuito più lungo dell’intero calendario, ed è per questo che per percorrere i canonici 300 km e poco più (308,052 per la precisione) ai piloti del Circus basterà percorrere solamente 44 giri.
Secondo Brembo, Spa è un circuito piuttosto impegnativo per gli impianti frenanti: il tracciato belga si è guadagnato un indice di difficoltà di 4 in una scala da 1 a 5 nonostante i piloti debbano ricorrere a pinze e dischi del fornitore italiano solamente per il 13% del tempo complessivo di gara. La staccata di Les Combes sarà la più impegnativa per i freni: lì le monoposto passeranno da 320 km/h a 167 km/h percorrendo 99 m in 1”62, con i piloti che subiranno invece una decelerazione di 4,5 G esercitando un carico di 135 kg sul pedale del freno.
Due saranno le zone DRS, con altrettanti Detection Point: la prima area d’utilizzo dell’ala mobile sarà sul rettilineo del Kemmel (con il Detection Point piazzato tra La Source e l’Eau Rouge), mentre la seconda sarà posizionata sul rettifilo di partenza e arrivo, con il Detection Point che si troverà invece poco dopo l’uscita di Blanchimont. Il record sul giro in gara appartiene a Valtteri Bottas, che nel 2018 ha fermato il cronometro sull’1’46”286, mentre l’edizione 2023 del Gran Premio del Belgio ha visto Max Verstappen trionfare davanti al compagno di squadra Sergio Perez e alla Ferrari di Charles Leclerc.
Le gomme scelte da Pirelli per il GP del Belgio 2024
Pirelli a Spa ha messo a disposizione di team e piloti le Hard C2, le Medium C3, e le Soft C4, vale a dire i compound intermedi della propria gamma. Il circuito belga, riasfaltato per la maggior parte con un manto che si prevede possa essere più abrasivo rispetto al passato, stresserà le coperture italiane soprattutto per via delle elevatissime forze laterali che si raggiungeranno nei tanti curvoni di lunga percorrenza che lo caratterizzano. Ovviamente presenti saranno anche le Intermedie e le FullWet, che anche questa volta potrebbero essere chiamate in causa: nel momento in cui viene scritto l’articolo, infatti, le previsioni meteo parlano sì di bel tempo nella giornata di domenica, ma anche di possibili piogge tanto al venerdì quanto al sabato.
Gli orari TV del GP del Belgio 2024
Il GP del Belgio sarà trasmesso in diretta esclusiva da Sky Sport F1 (canale 207) e NOW TV, mentre TV8 proporrà in differita qualifiche e gara. Ecco tutti gli orari del fine settimana, mentre quelli di Formula 2 e Formula 3 potrete trovarli qui.
Venerdì 26 luglio
- 13:30 – 14:30 ⇒ FP1 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
- 17:00 – 18:00 ⇒ FP2 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
Sabato 27 luglio
- 12:30 – 13:30 ⇒ FP3 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
- 16:00 ⇒ Qualifiche | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV, differita su TV8 a partire dalle 18:30
Domenica 28 luglio
- 15:00 ⇒ GP Belgio | diretta su Sky Sport F1, NOW TV e al MAUTO di Torino con il nostro commento, differita su TV8 a partire dalle 18:00
Lunedì 29 luglio
- 21:00 ⇒ FuoriTraiettalking GP Belgio | diretta sul canale Twitch di Fuori Traiettoria