close
4 RuoteFormula 1Su pista

In Belgio Verstappen è il più veloce ma la pole è di Sainz: ecco la griglia di partenza completa





È stato un Max Verstappen inavvicinabile quello visto oggi durante le qualifiche del GP del Belgio. Il Campione del Mondo in carica, costretto a scattare 15° domani per via delle posizioni di penalità ricevute, fa il bello e il cattivo tempo tra le Ardenne e rifila oltre 6 decimi a Sainz, 2° e dunque in pole davanti a Sergio Perez. 4° tempo e 16^ posizione in griglia per Leclerc, mentre sono piuttosto incolori le Mercedes ed è invece stupefacente Alexander Albon. Ecco la cronaca completa, con annessa griglia di partenza riveduta e corretta.

qualifiche
© Scuderia Ferrari Press Office

La prima parte delle qualifiche scorre via senza particolari colpi di scena. Il più veloce è Max Verstappen, che ferma il cronometro sull’1’44”581, mentre Carlos Sainz e Sergio Perez occupano la 2^ e 3^ piazza accusando rispettivamente dal crono dell’olandese un ritardo di 469 e 796 millesimi. 4° è Leclerc, che si tiene dietro George Russell e un sensazionale Alexander Albon: il #23 della Williams si issa con un colpo di reni fino alla 6^ piazza, mettendo le proprie ruote davanti a quelle di Hamilton, Norris, Ocon e Alonso, 10° in 1’46”075. Come sempre accade nel corso della Q1 la lotta infuria nelle retrovie per decidere chi riuscirà ad accedere alla seconda fase delle qualifiche, e a rimanere esclusi sono Sebastian Vettel – tagliato fuori per soli 2 millesimi di secondo -, Nicholas Latifi, Kevin Magnussen, Yuki Tsunoda e Valtteri Bottas: tutti piloti costretti a vedere avanzare fino al Q2 i rispettivi compagni di squadra.

Ecco la classifica completa al termine della Q1:

qualifiche
© F1

Nella seconda manche delle qualifiche è Leclerc a segnare la miglior prestazione. Il #16 della Ferrari chiude il proprio secondo tentativo in 1’44”551, rifilando 172 millesimi a Max Verstappen e poco meno di due decimi e mezzo a Sergio Perez, in pole virtuale data la penalizzazione dei primi due classificati. 4° è Sainz, che si tiene dietro la coppia formata dalle Mercedes di Hamilton e Russell, con Ocon e Alonso che precedono invece Lando Norris e uno straordinario Alexander Albon: il portacolori della Williams artiglia una preziosissima 10^ piazza che lo proietta in Q3, lasciando sognare gli uomini di Grove data l’enorme quantità di piloti penalizzati davanti a loro. A essere esclusi da questa manche sono invece Daniel Ricciardo, Pierre Gasly, Guanyu Zhou, Lance Stroll e Mick Schumacher. 

Ecco la classifica completa al termine della Q2:

© F1

La terza e decisiva fase delle qualifiche premia, come prevedibile, Max Verstappen. Il #1 è infatti finora parso inarrestabile, e il perentorio 1’43”665 che l’olandese ha messo a segno al termine del primo tentativo cronometrato – scendendo dall’abitacolo con largo anticipo rispetto alla bandiera a scacchi – conferma quanto visto nel corso delle sessioni di libere. Tuttavia, data la sua penalità, a scattare dalla pole position del GP del Belgio sarà Carlos Sainz: il #55 della Ferrari accusa oltre sei decimi di ritardo dal crono di Verstappen, ma vince il duello con Sergio Perez – 3° e dunque 2° in griglia – e si accomoderà quindi davanti a tutti in griglia di partenza. 4° tempo – e 16^ casella dello schieramento – per Charles Leclerc, che anche nelle qualifiche del GP del Belgio si è trovato di fronte a un intoppo: il #16, che avrebbe dovuto offrire la scia a Sainz nel primo tentativo con gomme usate, è stato per errore mandato in pista con un treno di Soft nuove.

Con l’obiettivo di conservare un set di pneumatici freschi in vista della gara – e considerando tanto le posizioni di penalità quanto il crono inavvicinabile di Verstappen – il monegasco è sceso in pista per il suo secondo run con gomme usate, limitandosi a offrire la proprio scia a Sainz sul rettifilo del Kemmel. 5° – e quindi 17° in griglia – Ocon, con Alonso che si accomoderà invece al 3° posto in griglia venendo affiancato da Lewis Hamilton e con dietro George Russell e lo strepitoso Alexander Albon, che si prenderanno la terza fila dello schieramento. A completare la top ten della Q3, infine, provvede Lando Norris: il #4, tuttavia, scalerà al 18° posto in griglia per via delle posizioni di penalità ricevute. 

Ecco la classifica completa al termine della Q3:

qualifiche
© F1

Ma soprattutto, ecco la griglia di partenza del GP del Belgio:

1^ filaSainz*Perez
2^ filaAlonsoHamilton
3^ filaRussellAlbon
4^ filaRicciardoGasly
5^ filaStrollVettel
6^ filaLatifiMagnussen
7^ filaTsunodaBottas
8^ filaVerstappenLeclerc
9^ filaOconNorris
10^ filaZhouSchumacher
*La pole è sul lato destro della griglia




Tags : f1f1 2022formula 1gp belgioqualifichequalifiche gp belgio
Stefano Nicoli

The author Stefano Nicoli

Giornalista pubblicista, innamorato dal 1993 di tutto quello che è veloce e che fa rumore. Admin e fondatore di "Andare a pesca con una LMP1", sono EXT Channel Coordinator e Motorsport Chief Editor di Red Bull Italia, voce nel podcast "Terruzzi racconta", EXT Social Media Manager dell'Autodromo Nazionale Monza e Digital Manager di VT8 Agency. Sono accreditato FIA per F1, WRC, WEC e Formula E e ho collaborato con team e piloti del Porsche Carrera Cup Italia e del Lamborghini SuperTrofeo, con Honda HRC e con il Sahara Force India F1 Team. Ho fondato Fuori Traiettoria mentre ero impegnato a laurearmi in giurisprudenza e su Instagram sono @natalishow