1’12″380. E’ questo il limite imposto da Charles Leclerc nel corso delle FP3 del GP di Germania, terza ed ultima sessione di prove libere dell’11° appuntamento stagionale del Circus. Il #16 della Ferrari, apparso in ottima forma sull’asfalto di Hockenheim, dopo aver conquistato la vetta della classifica nelle FP2 si è messo davanti a tutti anche al sabato mattina, in vista di una qualifica che potrebbe disputarsi sotto una pioggia di non si sa quale intensità.
A 168 millesimi dal crono del monegasco si è piazzato il suo più acerrimo rivale in questa fase della stagione, ovverosia Max Verstappen: il #33 occupa la seconda piazza davanti a Sebastian Vettel, 3° a 264 millesimi dal tempo messo a segno dal proprio compagno di team, ed a Valtteri Bottas, primo delle Mercedes con l’1’12″890 che gli vale la 4^ posizione provvisoria. Ottimo 5° dopo le difficoltà di ieri è poi Kevin Magnussen, che a soli 3 millesimi di ritardo da Bottas si tiene dietro addirittura Lewis Hamilton: il #44, solamente 6° al termine di queste FP3, fa sollevare parecchi dubbi sulla effettiva volontà di Mercedes di scoprire le proprie carte prima del tempo, lasciando dunque una grossa incognita su quale possa realmente essere il livello delle Frecce d’Argento sull’asfalto di Hockenheim.
7° è Carlos Sainz con la prima delle McLaren, mentre 8° dopo il crash piuttosto violento occorsogli nelle FP2 di ieri è Pierre Gasly, che con il suo 1’13″324 precede per pochi millesimi Kimi Raikkonen. Il finnico ha fermato il cronometro sull’1’13″351, riuscendo così a mettersi alle spalle la Haas di Romain Grosjean, impegnata invece a chiudere la Top Ten di queste FP3.
Appena fuori dai primi dieci troviamo poi Sergio Perez, inseguito a 20 millesimi di distanza da Nico Hulkenberg e da poco meno di un decimo di distanza da Alexander Albon, mentre solamente 14° è per ora Lando Norris: il #4 ha chiuso le FP3 in 1’13″556, precedendo così Antonio Giovinazzi e Lance Stroll, rispettivamente 15° e 16° sulla virtuale griglia di partenza. Appena 17° è invece Daniil Kvyat, che precede un apparentemente in difficoltà Daniel Ricciardo (18° e ad oltre 1″4 di ritardo dalla vetta della classifica) ed il duo Williams, come sempre intento a ricoprire il ruolo di fanalino di coda e con Robert Kubica a precedere per ora George Russell.
Ecco la classifica completa al termine delle FP3: