Le voci avevano iniziato a circolare in maniera sempre più insistente a partire dal test svolto a Valencia a dicembre e oggi, dopo qualche settimana di impasse, è arrivata la conferma ufficiale: la carriera da pilota di Valentino Rossi proseguirà sui circuiti del GT World Challenge Europe.

Il #46, che ha appeso il casco da motociclista al chiodo al termine della stagione 2021 di MotoGP, non ha mai nascosto il proprio desiderio di continuare a correre in giro per il mondo. L’unico dubbio sorto in questi mesi era dove Rossi, che di certo non ha problemi a trovare una squadra disposta a dargli un sedile, avrebbe preferito accasarsi: tra le fila di un World Endurance Championship che sta pian piano tentando di ritornare in voga o sulla griglia di partenza di quel GT World Challenge Europe che da anni vede ingrossarsi il proprio elenco iscritti?
La scelta è stata resa palese pochi minuti fa, quando un comunicato congiunto ha ufficializzato l’ingresso del #46 tra le fila del team WRT. Rossi salirà a bordo di una delle R8 GT3 LMS Evo della squadra belga, prendendo parte tanto agli appuntamenti Sprint del campionato quanto a quelli Endurance. “Sono molto contento di entrare a far parte del team WRT per l’intera stagione” – ha dichiarato Valentino – “Non è un segreto che io sia da sempre un grande appassionato di corse automobilistiche e che sia stato sempre interessato a correre sulle quattro ruote una volta terminata la mia carriera in MotoGP”. Il #46, lo ricordo, ha avuto anche modo nel corso della sua vita di approcciarsi al mondo del WRC: Rossi ha infatti preso parte a un Rally di Gran Bretagna, a un Rally di Nuova Zelanda e a un Rally del Galles prima di decidere però che la sua strada – anche alle spalle di un volante – sarebbe stata sempre delineata da cordoli e vie di fuga. “Ora sono disponibile e pronto per dedicarmi a un simile programma ad alto livello e con il giusto approccio professionale” – prosegue Valentino – “Il team WRT è perfetto per quello che stavo cercando, e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con loro”.
All’entusiasmo di Rossi ha ovviamente fatto eco quello del team principal di WRT, che alla vigilia della stagione 2022 si ritrova in squadra uno dei piloti più famosi della storia. “Sono sicuro che molti tifosi saranno contenti quanto noi del fatto che Valentino inizia una nuova carriera sulle quattro ruote nel GT con il team WRT e con Audi” – ha dichiarato Vincent Vosse – “Rossi è un grandissimo campione delle moto e un grande personaggio, ma soprattutto è un vero pilota e uno sportivo molto professionale e competitivo che vuole ottenere il maggior successo possibile in questa nuova sfida che ha deciso di intraprendere”. “Questo è esattamente il motivo per cui abbiamo voluto fortemente lavorare con lui. Il test svolto a Valencia è stato positivo per entrambe le parti tanto sul piano delle indicazioni tecniche quanto su quello dell’approccio al lavoro, ed è da lì che siamo partiti. Diamo quindi un caloroso benvenuto a Vale nella famiglia WRT: sono sicuro che sarà un’esperienza molto emozionante per entrambi!”, ha infine concluso il team principal di WRT.