Nel 2025 Andrea Kimi Antonelli riporterà un pilota italiano sulla griglia della Formula 1 dopo quattro anni. Potrà essere l’occasione per aggiornare qualche statistica riguardanti i piloti italiani in F1, alcune delle quali sono ferme da fin troppo tempo.

L’Italia è il terzo Paese ad aver avuto il maggior numero di piloti di F1, 83; il secondo, se escludiamo le Indy 500 valide per il mondiale, che hanno inflazionato il numero di statunitensi che possono vantare un GP di F1. Eppure, i freddi numeri sono decisamente peggiori di altre nazioni meno rappresentate, come la Francia, la Germania, la Finlandia e i Paesi Bassi, capaci di avere relativamente pochi piloti, ma in grado di ottenere grandissimi successi. Soprattutto, la penuria di piloti nell’ultima quindicina di anni ha portato molti dei record appartenenti a italiani ad essere molto datati: cerchiamo di rispolverarli, sperando che questi possano essere ritoccati nelle prossime stagioni.
NB: sono presi in considerazione soltanto piloti che hanno corso con licenza italiana. Mario Andretti, ad esempio, non verrà considerato.
- Ultimo Gran Premio disputato: GP d’Abu Dhabi 2021 (Antonio Giovinazzi);
- Ultimo arrivo in zona punti: GP d’Arabia Saudita 2021 (Antonio Giovinazzi);
- Ultima apparizione in Q3 in qualifica: GP d’Arabia Saudita 2021 (Antonio Giovinazzi);

- Ultimo giro effettuato al comando: GP di Singapore 2019 (Antonio Giovinazzi);
- Ultimo giro veloce: GP del Giappone 2009 (Jarno Trulli);
- Ultima prima fila in qualifica: GP del Giappone 2009 (Jarno Trulli);

- Ultimo podio: GP del Giappone 2009 (Jarno Trulli);
- Ultima pole position: GP del Belgio 2009 (Giancarlo Fisichella);
- Ultima prima fila completa: GP del Belgio 2009 (Giancarlo Fisichella – Jarno Trulli);
- Ultima vittoria: GP della Malesia 2006 (Giancarlo Fisichella);
- Ultimo podio in Italia: GP d’Italia 2005 (Giancarlo Fisichella);
- Ultima volta di un pilota italiano in testa al mondiale: GP d’Australia 2005 (Giancarlo Fisichella);
- Ultima volta di un pilota italiano tra i primi tre nel mondiale a fine anno: 1992 (Riccardo Patrese);
- Ultima volta con due piloti italiani sul podio: GP del Canada 1991 (Stefano Modena – Riccardo Patrese);
- Ultima vittoria in Italia: GP di San Marino 1990 (Riccardo Patrese);

- Ultima volta con due piloti sul podio in Italia: GP di San Marino 1990 (Riccardo Patrese – Alessandro Nannini)
- Ultimo giro veloce in Italia: GP di San Marino 1990 (Alessandro Nannini);
- Ultima doppietta: GP del Giappone 1989 (Alessandro Nannini – Riccardo Patrese);
- Ultimo giro veloce nel GP d’Italia: 1988 (Michele Alboreto);

- Ultima pole position nel GP d’Italia: 1986 (Teo Fabi);
- Ultimo volta con due piloti italiani in testa al mondiale: GP di Detroit 1985 (Michele Alboreto – Elio De Angelis);
- Ultima volta con due piloti sul podio nel GP d’Italia: 1984 (Michele Alboreto – Riccardo Patrese);
- Ultima vittoria nel GP d’Italia: 1966 (Ludovico Scarfiotti);
- Ultimo titolo mondiale: 1953 (Alberto Ascari);
- Ultimo Grand Chelem (pole, vittoria, giro veloce e tutti i giri in testa): GP di Gran Bretagna 1953 (Alberto Ascari);
- Ultima tripletta: GP dei Paesi Bassi 1953 (Alberto Ascari – Giuseppe Farina – Felice Bonetto);
