Sono state 3 settimane decisamente intense quelle che hanno separato il Rally del Portogallo da quello che sta per avere inizio: tra tutte, ha fatto scalpore soprattutto la notizia dell’appiedamento di Kris Meeke fino a fine stagione da parte di Citroen Racing, che dunque si appresta a correre il Rally d’Italia senza colui che, fino a poco tempo fa, è stato il primo pilota del team.

Il destino del talentuoso nordirlandese è ancora sconosciuto, e le voci di mercato che lo vedevano vicino a Hyundai o a Toyota sono state smentite dalle case stesse, generando una situazione in cui Meeke potrebbe anche non avere un sedile per la prossima stagione.
Comunque sia, questo non è il momento di parlare degli assenti in questa gara. Coloro che sono stati iscritti dai rispettivi team, sono quasi gli stessi che hanno corso la gara in Portogallo poco tempo fa: si nota l’assenza di Dani Sordo, costretto ad un programma part time per questa stagione, nonostante lo spagnolo abbia raggiunto almeno il quarto posto nelle ultime 4 gare. Ecco dunque l’elenco iscritti delle WRC Plus:
Ford M-Sport WRT:
#1 Sebastien Ogier – Julien Ingrassia
#2 Elfyn Evans – Daniel Barritt
#3 Teemu Suninen – Mirkko Markkula
Hyundai Shell Mobis WRT:
#4 Andreas Mikkelsen – Andres Jaeger
#5 Thierry Neuville – Nicolas Gilsoul
#6 Hayden Paddon – Sebastian Marshall
Toyota Gazoo Racing WRT:
#7 Jari Matti Latvala – Mikka Antilla
#8 Ott Tanak – Martin Jarveoja
#9 Esapekka Lappi – Janne Ferm
Citroen Abu Dhabi WRT:
#11 Craig Breen – Scott Martin
#12 Mads Ostberg – Torstein Eriksen

Mentre il presente articolo viene redatto, sta venendo percorso lo Shakedown, localizzato, così come tutto il resto della gara, nel nord dell’isola sarda. Concluso tale test, come in Portogallo, i piloti dovranno passare per 20 prove speciali, la prima delle quali avrà inizio stasera alle 18. Novità assoluta rispetto allo scorso anno è l’acquisto dei diritti per questo evento da parte di Rai Sport, che trasmetterà dunque ben 5 prove, affiancandosi così ai consueti Fox Sports e Red Bull TV.
Saranno visibili live le seguenti prove speciali, tra giovedì e domenica:
- PS 1 “Ittiri Arena Show” giovedì ore 18:00, Fox Sports (Canale 204 di Sky)
- PS 8 “Tergu – Osilo 2” venerdì ore 17:00, Rai Sport (Canale 57 del Digitale terrestre / Canale 227 di Sky)
- PS 10 “Coiluna – Loelle 1” sabato ore 08:30, Rai Sport e Fox Sports
- PS 14 “Coiluna – Loelle 2” sabato ore 16:00, Rai Sport, Fox Sports e Red Bull TV
- PS 18 “Sassari – Argentiera 1” domenica ore 09:30, Rai Sport e Fox Sports
- PS 20 (Power Stage) “Sassari – Argentiera 2” domenica ore 12:10, Rai Sport e Fox Sports
Riportiamo infine le classifiche Mondiali, aggiornate al Rally del Portogallo:

La classifica Mondiale Piloti:
- Thierry NEUVILLE | 119 punti
- Sebastien OGIER | 100
- Ott TANAK | 72
- Dani SORDO | 60
- Esapekka LAPPI | 55
- Andreas MIKKELSEN | 54
- Elfyn EVANS | 45
- Kris MEEKE | 43
- Jari-Matti LATVALA | 31
- Craig BREEN | 26
- Teemu SUNINEN | 23
- Mads OSTBERG | 16
- Sebastien LOEB | 15
- Pontus TIDEMAND | 11
- Hayden PADDON | 10
- Jan KOPECKY | 5
- Bryan BOUFFIER | 4
- Gus GREENSMITH | 2
- Lukasz PIENIAZEK | 2
- Stephane LEFEBVRE | 1
- Pedro HELLER | 1
- Yohan BONATO | 1
La classifica Mondiale Costruttori:
- Hyundai Shell Mobis WRT | 175 punti
- M-Sport Ford | 162
- Toyota Gazoo Racing WRT | 140
- Citroen Abu Dhabi WRT | 111