Ci si attendeva una decisione in materia nel corso del mese di aprile, ma FIA ed ACO non hanno voluto perdere altro tempo. Rompendo tutti gli indugi, la Federazione Internazionale dell’Automobile e l’Automobile Club de l’Ouest hanno infatti oggi ufficializzato il rinvio della 24 Ore di Le Mans 2020. La causa? Sempre quella, il coronavirus.

La situazione sanitaria in Europa non fa dormire sonni troppo tranquilli a nessuno. I promotori degli eventi – motoristici e non – che durante i prossimi mesi dovrebbero tenersi sul suolo del Vecchio Continente sono stati messi in preallarme da settimane circa la possibile esplosione di numerosi focolai di COVID-19, e cancellazioni e rinvii non si sono dunque fatti attendere troppo. L’88^ edizione della classica di durata più famosa del mondo non verrà quindi disputata, come originariamente previsto, nel fine settimana del 13-14 giugno, bensì in quello del 19-20 settembre. “Posticipare la 24 Ore di Le Mans 2020 era la soluzione più appropriata, date le circostanze dovute all’epidemia di Coronavirus che stiamo eccezionalmente affrontando ora” – ha dichiarato Pierre Fillon, Presidente di ACO – “E’ inutile dire che cerchiamo in ogni modo di garantire sicurezza e qualità ai nostri eventi. Prima di tutto vorrei dire a tutti di non prendere rischi, nemmeno per le loro famiglie e gli altri. Oggi la priorità è fermare la diffusione del virus e vorrei ringraziare caldamente tutti i medici che operano in tal senso per la salvaguardia della nostra salute”.
A fare eco alla parole di Fillon sono state quelle di Gérard Neveu, AD del FIA WEC. “Vista la situazione attuale, quella del rinvio è stata la decisione più giusta“ – ha infatti commentato – “Ora lavoreremo alla revisione dei calendari di WEC, ELMS, Michelin Le Mans Cup e Ligier European Series per quanto riguarda gli eventi che restano in stagione, così come alla Superseason 2020/2021 del WEC che dovrebbe scattare proprio a settembre 2020. Nei prossimi giorni vi daremo ulteriori notizie“. Nella speranza che, di qui a qualche settimana, la situazione globale possa stabilizzarsi un minimo per consentire a tutti di fare davvero mente locale sul da farsi.