Clamorosa notizia che arriva dal Belgio. Secondo alcune indiscrezioni, l’Alfa Romeo Racing avrebbe convocato Marcus Ericsson, terzo pilota del team elvetico, e che in teoria questo weekend sarebbe dovuto essere impegnato nella gara di Indycar di Portland, per tenersi pronto per correre il GP del Belgio al posto di Kimi Raikkonen. Il team SPM ha già confermato che lo svedese non sarà al volante per la gara in programma domenica “A seguito di una richiesta dell’Alfa Romeo Racing”, e che sarà sostituito da Conor Daly.

Il finlandese, che ricordiamo essere il recordman tra i piloti in attività del circuito di Spa con quattro successi, al momento sarebbe in forse, anche se il motivo reale sarebbe un mistero. Qualcuno ipotizza un dolore ad una gamba, ma quello che dovrebbe essere quasi certo è che disputerà la prima sessione di prove libere del venerdì mattina prima di decidere se continuare o meno il weekend. L’ultima volta che Kimi non si è presentato ad una gara di F1 è stata nel finale di stagione 2013, quando, ufficialmente per problemi alla schiena, che misero a rischio anche il GP di Singapore (ma secondo alcuni perché la Lotus non lo pagava), non corse gli ultimi due GP stagionali in USA e Brasile, venendo sostituito dal connazionale Heikki Kovalainen.
L’ultima apparizione di Ericsson in una gara di F1 risale al GP di Abu Dhabi dello scorso anno, prima di essere sostituito da Giovinazzi nel team svizzero, mentre l’ultima volta che è salito al volante di una monoposto della casa di Hinwill è stata dopo il GP d’Austria, quando provò la C38 per un test di gomme per la Pirelli. Attualmente, come detto, milita in Indycar, categoria in cui si trova al 17esimo posto in classifica e in cui il suo futuro è decisamente incerto, visto che il suo team, la Schmidt Peterson Motorsport, ha siglato un accordo con la McLaren per il 2020, e probabilmente il team di Woking vorrà imporre i suoi piloti. Non ci resta che attendere gli sviluppi di un GP del Belgio che si preannuncia già interessante.