Stoffel Vandoorne conquista le qualifiche del primo dei due appuntamenti del Rome E-Prix. Il pilota belga è riuscito ad ottenere la sua sesta pole nella categoria dopo aver battuto in finale Robin Frijns.

Come un anno fa. Anche lo scorso anno, infatti, Vandoorne era riuscito a partire al palo nella gara di sabato. L’anno scorso fu però costretto al ritiro, anche se vinse la gara della domenica. Stavolta il belga proverà invece a vincere sin da subito, dopo un’impressionante prova di forza in qualifica, conquistando la pole con un tempo di 1:38.151. Al suo fianco partirà Robin Frijns con la Envision, ottimo protagonista, ma autore di un giro non perfetto nel finale, in cui è stato battuto di circa tre decimi. Il tempo della pole però non è il più veloce della giornata, che è stato ottenuto sempre dal belga nei quarti, in 1:38.556. Sconfitti in semifinale sono stati invece De Vries, che partirà terzo, e Da Costa, quarto, sconfitto da Vandoorne di soli 15 millesimi. Le Mercedes sono parse molto in forma durante questo weekend, anche nello stile di guida, ed è evidente come sia De Vries che Vandoorne abbiano una migliore confidenza del mezzo, visto anche come aggrediscono i cordoli.
Seguono in terza fila Vergne e Dennis, mentre dalla quarta partiranno le due Porsche, con Wehrlein a precedere Lotterer. Eliminati nel primo gruppo di qualifica sono, nell’ordine, Evans, Mortara, Bird, Sims, Buemi, Askew e Ticktum. Nel secondo gruppo, invece, escono Rowland, autore di un testacoda nel tentativo finale, Di Grassi, Cassidy, Guenther, Turvey, Sette Camara e, purtroppo ultimo, Antonio Giovinazzi. Visto che la pole è stata ottenuta da un pilota, del primo gruppo, partiranno in posizioni dispari (nono, undicesimo, ecc) quelli del primo gruppo, mentre quelli del secondo nelle posizioni pari (decimo, dodicesimo, ecc. Pertanto lo schieramento dalla nona posizione in giù è: Evans, Rowland, il leader del mondiale Mortara, Di Grassi, Bird, Cassidy, Sims, Guenther, Buemi, Turvey, Askew, Sette Camara, Ticktum e Giovinazzi, che prenderà il via alla gara di casa dal fondo della griglia. Il che vuol dire che almeno non potrà andare peggio!
Con i tre punti della pole, Vandoorne sorpassa le due Porsche, ferme entrambe a 30, in classifica piloti, portandosi terzo con 31 lunghezze e dietro Mortara (43) e De Vries (38). Punti d’oro anche per la Mercedes, che supera momentanemente la Venturi in classifica costruttori, 69 a 68. Appuntamento con la gara alle 15.00 di oggi.