close
2 RuoteMotoGPSu pista

Gli orari e le dirette TV del Gran Premio motociclistico delle Americhe 2025





Questo fine settimana va in scena anche il Motomondiale, coi protagonisti di MotoGP, Moto2 e Moto3 pronti a darsi battaglia al COTA per la terza tappa di una lunga stagione: ecco le info e gli orari del Gran Premio motociclistico delle Americhe 2025.

© Michelin

Dopo una domenica libera, i protagonisti del Motomondiale tornano in azione. Questo fine settimana MotoGP, Moto2 e Moto3 romberanno a Austin, sul tracciato del COTA in Texas (USA) per il terzo evento stagionale. Guardando ai protagonisti della MotoGP, Marc Marquez ci arriva da leader iridato in MotoGP con con 74 punti, sedici più di A. Marquez e trentuno su Bagnaia. Una buona premessa, considerando che il COTA è un tracciato dove il #93 sa esaltarsi.

GP dellle Americhe 2024: le info del Circuit of the Americas

Scenario del GP delle Americhe 2025 è il consueto Circuit of the Americas di Austin. Lungo 5,5 km, il COTA è un tracciato antiorario che vanta 20 curve, 9 a destra e 11 a sinistra, con un layout eterogeneo contornato da ampie vie di fuga asfaltate. Impegnativi i dislivelli longitudinali, realizzati artificialmente portando materiale in fase di realizzazione del tracciato. Proprio questa scelta realizzativa ha condizionato la resa della pista, segnata da notevoli e numerosi avvallamenti che variano posizione e forma di anno in anno. Questo fatto costringe i piloti a mutare di stagione in stagione la traiettoria ideale.

Layout – Circuit of the Americas © MotoGP

Nel rettilineo più lungo, che misura ben 1.200 metri e si conclude con una discesa che allunga gli spazi di frenata, le MotoGP possono superare agilmente i 330 km/h senza scia, con punte che superano i 250 km/h per la MotoGP, i 190 km/h per la Moto2 e i 240 km/h per la Moto3. La pista texana alterna grandi velocità, con due tratti in cui si superano i 300 km/h, a curve lente: 6 di queste vengono affrontate a meno di 100 km/h. Anche i tempi di impiego dei freni presentano una notevole varianza, con valori che oscillano tra 1,5 e 6,8 secondi come spiegato da Brembo in relazione alle MotoGP. Dalla partenza alla bandiera a scacchi ogni pilota della MotoGP esercita un carico sulla leva di quasi 10 quintali, facendo ricorso all’impianto frenante per quasi 40 secondi ogni giro.

Gli orari TV del Gran Premio motociclistico delle Americhe 2025

Il GP sarà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport MotoGP (canale 208), con TV8 che manderà in onda le dirette in chiaro delle qualifiche e della MotoGP Sprint, mentre le gare domenicali subiscono una differita di due ore in chiaro.
Di seguito la programmazione completa.

Venerdì 28 marzo 2025
15:00 Prove Libere Moto3 | diretta solo su abbonamento (Sky Sport MotoGP/NOW TV/MotoGP Videopass)
15:50 Prove Libere Moto2 | diretta solo su abbonamento
16:45 Prove Libere 1 MotoGP | diretta solo su abbonamento
19:15 Prove Ufficiali 1 Moto3 | diretta solo su abbonamento
20:05 Prove Ufficiali 1 Moto2 | diretta solo su abbonamento
21:00 Prove Ufficiali MotoGP | diretta solo su abbonamento

Sabato 29 marzo 2025
14:40 Prove Ufficiali 2 Moto3 | diretta solo su abbonamento
15:25 Prove Ufficiali 2 Moto2 | diretta solo su abbonamento
16:10 Prove Libere 2 MotoGP | diretta solo su abbonamento
16:50 Qualifiche MotoGP | diretta anche in chiaro su TV8
18:50 Qualifiche Moto3 | diretta anche in chiaro su TV8
19:45 Qualifiche Moto2 | diretta anche in chiaro su TV8
21:00 Sprint MotoGP – 10 giri | diretta anche in chiaro su TV8

Domenica 30 marzo 2025
16:40 Warm Up MotoGP | diretta solo su abbonamento
18:00 Gara Moto3 – 14 giri | 20:00 in differita su TV8  
19.15 Gara Moto2 – 16 giri | 21:15 in differita su TV8
21:00 Gara MotoGP – 20 giri | 23:00 in differita su TV8





Tags : cotagp americhemotogp
Filippo Gardin

The author Filippo Gardin

Padovano classe 1993, ho iniziato a 2 anni a guidare, in quel caso una mini-replica della moto di Mick Doohan e da lì non mi sono più fermato. 2 e 4 ruote, entro e fuori strada e anche pista: cambiano le forme ma sono tutti frutti della stessa passione. Vi racconterò il Motomondiale, con la testa e con il cuore.