Dopo una pole position che nessuno si Haaspettava (e che ci ha lasciati Magnussenza parole) e la Sprint Race di ieri, eccoci finalmente pronti a goderci il vero Gran Premio del Brasile, che scatterà questa sera. Per viverlo al migliore dei modi, come al solito, abbiamo preparato per voi una simpatica lista di 10 cose che nessuno vi ha mai detto sul Gran Premio del Brasile!

Eccoci dunque al penultimo appuntamento stagionale. Ebbene sì; compreso quello di questa sera, alla conclusione del Mondiale 2022 mancano due Gran Premi. “Ma noooo, uffa!“, urlano gli appassionati di Formula 1 dopo aver realizzato questa cosa. “Ancora due?!?1!?“, gridano disperati i tifosi Ferrari dopo aver letto questa mia affermazione. Reazioni diverse, dunque, tra chi si sta ancora godendo questa stagione con la nuova tipologia di vetture, e chi invece non vede l’ora di andare avanti.
Vuole sicuramente andare avanti e voltare pagina la Scuderia Ferrari, reduce da un’anonima corsa all’Autodromo Hermanos Rodriguez. Visti i risultati ottenuti nella scorsa gara, quando ripenseranno alle caratteristiche ambientali del luogo gli uomini in rosso d’ora in avanti non parleranno più di “Corrente del Golfo” ma di “Corrente del Golf”, dal momento che la gara in Messico è andata buca. Sfortunatamente per i Tifosi, visto l’errore durante le qualifiche del venerdì, chiaramente la Scuderia di Maranello si trova sì a San Paolo, ma non è sicuramente ancora apostolo con la gestione delle fasi più delicate.
Ma spostiamoci nel paddock dell’Autodromo José Carlos Pace, ed incominciamo ad assaporare l’aria che tira dietro le quinte del circuito paulista in attesa del Gran Premio. È un’atmosfera elettrica ma anche un po’ bagnata, quella di Interlagos; sarà per la forte presenza di acqua corrente nella zona? Dopo avervi ringraziato per aver riso fortissimo a questa battuta, ci tenevo a…
…farvi presente che LA NONNA DI BARRICHELLO ABITAVA NEI PRESSI DEL CIRCUITO! Ciao a tutti, sono il Redattore Alfredo Cirelli e ora esco dai pezzi altrui e torno nei miei, tipo questo che è molto divertente. Buona continuazione!
Salutato quindi il caro Alfredo che ci ha raccontato qualcosa che già sapevate, direi che siete pronti a scoprire qualcosa che invece nessuno vi ha mai detto. Perché? Perché come sempre prima di una gara arrivano le 10 cose che nessuno vi ha mai detto, questa volta sul Gran Premio del Brasile!
- Pensateci: se la Curva Do Sol venisse percorsa al contrario, si rischierebbe di certo di sforare il Budget Cap;
- Gli organizzatori della Formula 1 hanno buttato l’occasione perfetta per chiamare “Sprinterlagos” la gara corta andata in scena ieri sera. Peccato;
- La curva 14 (Arquibancadas) ha una forte inclinazione a sinistra, il che l’ha resa di fatto la più forte opposizione al governo Bolsonaro;
- Quella brasiliana è stata spesso posta come una delle prime o ultime gare della stagione per sfruttare l’estate australe ma, a causa delle temperature e del meteo, questo weekend sembra proprio si corra a Winterlagos;
- In pochi sanno che i milanisti ritengono Interlagos la seconda pista di San Paolo;
- A San Paolo non esiste una tribuna interamente dedicata ai tifosi di Max Verstappen ma, visto il colore che contraddistingue l’olandese, se esistesse sarebbe sicuramente costruita alla Curva Laranja;
- Tra le curve del circuito di Interlagos riprodotto sul videogioco di Formula 1 2022, sicuramente la curva più fastidiosa da affrontare è la Descida do Lag, in cui è molto facile subire continui bloccaggi;
- Rilevante fu lo scambio di comunicazioni tra il muretto McLaren e il muretto Toyota in occasione del finale del GP del 2008. Interrogati a sorpresa su quali gomme montare a Trulli e Glock, gli uomini di Woking risposero ai rivali bluffando sulle condizioni meteo che secondo loro si sarebbero mantenute sino al termine della corsa: fu un meccanico che, guardando dentro al box Ferrari, ebbe l’ispirazione e trovò le parole giuste per comunicare ai tecnici Toyota: “Tranquilli, l’acqua non sta scendendo copiosa, al Massimo Rivola”.
- Il leggendario calciatore Ronaldo ha voluto a tutti i costi farsi una foto con Mick Schumacher, e lo ha ribattezzato – visti i suoi risultati in pista – “Il Frenomeno“;
- Si sono rincorsi rumors su un possibile caso di doping all’interno del circus, risolto però nella giornata di ieri grazie all’intervento in pista delle Forze dell’Ordine. Sapete in quale curva di Interlagos? Beh, alla Bico doPato.