Sono 72 i millesimi che, al termine delle FP3 del GP di Spagna, separano Charles Leclerc e Max Verstappen. Il #16 della Ferrari, dopo avere chiuso in testa tanto le FP1 quanto le FP2, conquista infatti la vetta della classifica anche nella terza e ultima sessione di prove libere del fine settimana iberico avendo – di poco – la meglio sul suo principale rivale.

Il monegasco, che ferma il cronometro sull’1’19”772, è inseguito da Max Verstappen (in 1’19”844) e da George Russell, 3° in 1’19”920 davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. Si ferma al 5° posto Carlos Sainz, che con la seconda delle F1-75 precede Sergio Perez e Lando Norris: il #4, dopo essere stato costretto ai box per quasi tutta la durata delle FP2, quest’oggi è tornato a girare con regolarità mettendo assieme 17 passaggi. 8^ piazza per Kevin Magnussen, con Valtteri Bottas ed Esteban Ocon a completare la top ten di queste FP3.
Appena fuori dai primi dieci troviamo Daniel Ricciardo, 11° davanti all’Aston Martin di Sebastian Vettel e all’Alpine di Fernando Alonso, mentre Guanyu Zhou precede Yuki Tsunoda in un derby tutto orientale. Chiude poi 16° Lance Stroll, con Alexander Albon che si piazza nuovamente davanti al compagno di team Nicholas Latifi, alla Haas di Mick Schumacher – che ha accusato un problema al freno posteriore destro che lo ha a lungo costretto ai box – e a Pierre Gasly, rimasto fermo per tutta la sessione per via di un guasto alla sua AlphaTauri.
Ecco la classifica completa al termine delle FP3:
