Charles Leclerc, anche grazie a un perfetto gioco di squadra con Carlos Sainz, conquista la pole position al termine delle qualifiche del GP di Francia. Verstappen tenta di opporsi ma chiude 2°, davanti a Perez e Hamilton. Bene Norris e Tsunoda, male Gasly e Schumacher con Sainz – penalizzato assieme a Magnussen – che scatterà dalla 19^ casella dello schieramento dopo avere guadagnato una posizione proprio sul danese. Ecco la cronaca completa.

Il Q1 delle qualifiche del GP di Francia scorre via senza particolari colpi di scena. Davanti a tutti torna Charles Leclerc, che in 1’31”727 si mette dietro Max Verstappen (+0”164) e Carlos Sainz, 3° in 1’32”297 ma già consapevole di dover partire dall’ultima fila dello schieramento. Bene Norris, 5° alle spalle di Sergio Perez, mentre è addirittura ottimo Kevin Magnussen che si piazza 6° in barba alle posizioni di penalità che costringeranno anche lui a partire dal fondo. 9^ e 10^ le Mercedes di Hamilton e Russell, mentre con un grande colpo di reni Sebastian Vettel porta la sua Aston Martin fino all’11^ piazza. Come sempre accade, nella prima manche delle qualifiche la lotta infuria nelle ultime cinque posizioni: a rimanere esclusi sono Pierre Gasly, Lance Stroll, Guanyu Zhou, Mick Schumacher e Nicholas Latifi. I rimpianti più grandi li ha il tedesco della Haas, che dopo avere fatto segnare il 10° tempo vede il proprio crono cancellato dalla Direzione Gara per non avere rispettato i track limits in Curva 3, e a beneficiare dell’esclusione del #47 è Alexander Albon, 15° nonostante un errore commesso nel secondo e decisivo tentativo.
Ecco la classifica completa al termine della Q1:

Al termine del Q2 c’è di nuovo una Ferrari in cima alla classifica, ed è quella con il #55 stampato sulla carrozzeria. Carlos Sainz, che scende in pista anche in questa seconda manche di qualifiche per potersi giocare la 19^ posizione con il mai domo Kevin Magnussen, stampa un clamoroso 1’31”081 che gli permette di chiudere davanti a Leclerc e Verstappen, con Sergio Perez – 4° – che accusa oltre 1” di ritardo dal crono dello spagnolo. 5° è Hamilton, che chiude il Q2 davanti a Fernando Alonso, George Russell e al poco più sopra citato danese della Haas. Bene Norris e Tsunoda, entrambi in Q3, mentre a essere esclusi sono Daniel Ricciardo, Esteban Ocon, Valtteri Bottas, Sebastian Vettel e Alexander Albon.
Ecco la classifica completa al termine del Q2:

La terza e decisiva manche delle qualifiche si apre con la miglior prestazione di Charles Leclerc, che ferma il cronometro sull’1’31”209 sfruttando anche la scia perfettamente offerta da Carlos Sainz. Verstappen si ferma a soli 8 millesimi di distanza dal crono del monegasco, con Perez che – ben distante dai primi due – si tiene dietro le Mercedes di Russell e Hamilton. A pochi minuti dallo sventolare della bandiera a scacchi sul decisivo Q3 si torna in pista per il tentativo decisivo, con il solo Kevin Magnussen a rimanere fermo ai box e con Carlos Sainz nuovamente in pista con un treno di gomme usate per dare quanta più scia possibile a Charles Leclerc. Il monegasco, che si migliora anche nei settori guidati rispetto al primo giro veloce, sfrutta alla perfezione l’assist offertogli dal compagno di squadra e chiude le qualifiche in 1’30”872, conquistando così la pole position del GP di Francia. Alle sue spalle scatterà Max Verstappen, 2° in 1’31”176, con Sergio Perez e Lewis Hamilton che scatteranno rispettivamente dalla 3^ e 4^ casella dello schieramento. La terza fila sarà occupata da Lando Norris e George Russell, mentre Fernando Alonso precederà l’ottimo Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo ed Esteban Ocon. L’australiano e il francese, esclusi nella seconda manche delle qualifiche, beneficeranno delle posizioni di penalità inflitte a Carlos Sainz – che scatterà 19° – e Kevin Magnussen, al quale spetterà il compito di chiudere lo schieramento.
Ecco la classifica completa al termine del Q3:
