Quella di Luca Ghiotto al volante di una LMP1, a quanto pare, è una storia alla quale verrà aggiunto qualche altro capitolo dopo quelli scritti dal 24enne di Arzignate nel corso del Prologo della Superseason 2019/2020 del WEC.

Il pilota italiano, attualmente in forze nel team UNI-Virtuosi in Formula 2, aveva infatti preso parte ai test collettivi del Mondiale Endurance a bordo della Ginetta #5, destando subito ottime impressioni in appassionati ed addetti ai lavori. Era stato infatti proprio Ghiotto, al suo esordio assoluto sul prototipo, a far registrare il miglior crono della G60-LT-P1 in quel di Barcellona, ed è dunque più che lecito pensare che gli uomini del team siano rimasti positivamente impressionati dalle doti di adattamento – e da quelle, ormai conclamate, velocistiche – del 24enne veneto.

Dev’essere proprio per queste impressioni positive che il Team LNT, in vista della 6 Ore del Fuji in programma nel weekend del 6 ottobre, ha ufficializzato la presenza di Luca Ghiotto nell’equipaggio della vettura #5 al fianco di Ben Hanley ed Egor Orudzhev. “Siamo davvero felici che Luca si unisca a noi per il Giappone” – ha dichiarato Lawrence Tomlinson, proprietario della squadra – “E’ un vero talento, e nel Prologo si è subito trovato a proprio agio con la macchina. Purtroppo non lo abbiamo avuto a disposizione nel round di Silverstone perché era impegnato in Formula 2, ma ora è libero e quindi non c’erano ostacoli”. “Sono sicuro che con le sue capacità, assieme a Ben ed Egor riuscirà ad emergere il vero potenziale della nostra Ginetta AER“ – ha proseguito Tomlinson – “Il tracciato del Fuji ci è favorevole date le alte velocità, e visto che anche a bordo della vettura #6 abbiamo un trio di piloti di alto livello ci aspettiamo di centrare un bel risultato in quella che sarà la prima grande trasferta con queste LMP1″.
La 6 Ore del Fuji, secondo appuntamento stagionale della Superseason 2019/2020 del FIA WEC, si terrà sull’asfalto del circuito giapponese domenica 6 ottobre. Giornata in cui, per chi si fosse lasciato sfuggire la notizia, debutterà anche la diretta in chiaro del Mondiale Endurance da parte di Sportitalia.