close
2 Ruote4 Ruote

I calendari delle stagioni motoristiche 2023





Tornano anche quest’anno i calendari sincronizzabili delle stagioni motoristiche: tutto ciò che seguiremo su Fuori Traiettoria, sincronizzabile sui vostri dispositivi!

Probabilmente – e giustamente – vi starete chiedendo come mai in copertina ci sia la griglia di partenza della MotoGP dell’Argentina 2018. Potremmo dire che Miller incarni chi ha sincronizzato i nostri calendari e il resto dei piloti rappresentino coloro che ancora si barcamenano fra gli orari delle sessioni, oppure semplicemente chi vi scrive sente un po’ troppo la mancanza delle moto. O entrambe.

Ma bando alle ciance e andiamo al sodo. Se avete aperto questo articolo sapendo già di cosa si parli, grazie per la fiducia. Se, invece, vi state chiedendo che diavoleria sia, ecco subito spiegato: nelle prossime righe troverete dei calendari Google da poter sincronizzare sul vostro telefono, tablet o computer. Potete scaricarli tutti o solo quelli che vi interessano, sono ideati proprio in maniera tale da lasciare a voi la scelta di cosa sincronizzare, senza intasarvi l’agenda digitale.

Abbiamo ascoltato i vostri suggerimenti dello scorso anno e abbiamo snellito un po’ le sessioni presenti. Troverete, quindi, solo qualifiche e gare (classiche e sprint, sigh), eccezion fatta per la Formula 1, la quale mantiene anche le prove libere. In alcuni calendari troverete l’evento del weekend senza le sessioni o gli orari: non tutti sono ancora disponibili, verranno aggiornati da noi man mano che saranno rilasciate le timetable ufficiali, voi non vi accorgerete di nulla perché si sincronizzano e aggiornano automaticamente sui vostri dispositivi. Anche per gli orari che vi sembrano molto strani, non dateci peso e abbiate fiducia in noi, troverete tutto aggiornato prima che si accendano i motori!

Ci volete bene e ci date fiducia dagli scorsi anni? Sorpresa! Vi abbiamo aggiornato i calendari già esistenti, andate avanti di qualche settimana e troverete già le sessioni dei prossimi Gran Premi! Siete, invece, appena venuti a conoscenza di questa opportunità solo ora? Cliccando sul nome del campionato di interesse si aprirà il relativo calendario, cliccate sul + in basso a destra et voilà, avrete tutte le sessioni disponibili nel palmo della vostra mano.

Iniziamo dalle quattro ruote: amanti della Formula 1, il primo link è per voi! Se, poi, vi interessano anche le formule minori e la Formula E, trovate anche quelle. E se i vostri beniamini corrono oltre oceano, non c’è problema perché vi abbiamo inserito anche la Indycar.

Dal lato due ruote, nonostante i weekend siano uguali per tutte le categorie, vi abbiamo diviso la MotoGP da Moto2, Moto3 e MotoE. Ovviamente non ci siamo dimenticati della Superbike e anche lei ha un calendario a parte.

Cari amanti di ruote coperte e dei rally abbiamo pensato anche a voi, con un calendario per il GT World Challenge Europe:

Amanti delle gare di durata, non ci siamo dimenticati di voi! Qui trovate il WEC:

Se ci seguite già da un po’, avrete notato che il numero di calendari si è ridotto: abbiamo deciso di coprire solo quelli più seguiti dai nostri lettori, riducendo il numero per offrirvi un servizio migliore dovendo aggiornarli in base a tutte le variabili che possono portare a modifiche di orari o addirittura aggiunte/cancellazioni di weekend di gara. In caso notaste degli errori, perdonateci e fatecelo notare attraverso i nostri canali social, provvederemo a correggere immediatamente.

Per ora è tutto, non ci resta che augurarvi un buon 2023!





Tags : 2023calendarif1motogp
Maria Grazia Spinelli

The author Maria Grazia Spinelli

Classe 1994, molisana. Da piccola vedevo mio padre seguire la Formula 1 e mi chiedevo cosa lo appassionasse così tanto, poi ho avuto un colpo di fulmine con le due ruote in un pomeriggio d'estate ed ho capito. Qui vi racconto la MotoGP e il Mondiale Superbike.