close
4 RuoteFormula 1Su pista

Nelle FP1 di Interlagos Albon va in testa e poi sbatte. Bottas davanti alle Ferrari





E’ andata in scena su un asfalto bagnato prima ed umido poi la sessione di prove libere d’apertura del weekend carioca della Formula 1. Sovrastata da una perturbazione che dovrebbe portare pioggia anche nel corso delle FP3 del sabato mattina brasiliano, la città di San Paolo ha accolto con un cielo grigio ed una pioggerella fastidiosa i protagonisti del Circus, tutti – o quasi – piuttosto guardinghi nell’affrontare i 4 km e spicci dell’Autodromo José Carlos Pace.

© XPB Images
© XPB Images

Dico “quasi” tutti perché, proprio quando le condizioni meteorologiche sembravano essere migliorate e la pista era andata asciugandosi al punto da consentire di montare gomme Slick, Alexander Albon e Max Verstappen si sono resi protagonisti di due fuori pista e – nel caso del #23 – l’escursione imprevista costringerà i meccanici a svolgere un po’ di lavoro extra in vista delle FP2. Albon infatti, fresco di rinnovo con Red Bull anche per la prossima stagione, dopo aver conquistato la vetta della classifica in 1’16″142 è finito contro le barriere all’uscita di Curva 12 – danneggiando ala e sospensione anteriore destra della propria RB15 e causando l’esposizione della bandiera rossa che ha dato anticipatamente fine alla sessione – mentre era alle prese con il proprio primo tentativo con gomme Soft, apparse in quella fase forse una scelta troppo azzardata vista la tanta umidità presente ancora in pista. Alle spalle del #23, al termine di una FP1 davvero poco indicativa circa i reali valori di forza, si è poi messo Valtteri Bottas, che in 1’16″693 si è messo alle spalle le Ferrari di Sebastian Vettel e Charles Leclerc, entrambi piuttosto attivi in pista e staccati rispettivamente di 8 decimi e di 1″1 dalla vetta della classifica.

ejbirdxwwaaxfwz

Buona 5^ posizione (per quanto poco possa contare ora) per Carlos Sainz, che con il suo 1’17″786 si mette alle spalle la coppia di Renault formata da Nico Hulkenberg e Daniel Ricciardo: i due piloti giallo-neri sono separati da meno di un decimo, con il #3 che conserva invece un po’ più di margine tanto nei confronti di Pierre Gasly ( in 1’18″100) quanto rispetto a Daniil Kvyat ( in 1’18″274). A completare la top ten virtuale provvede poi Lando Norris, che con il suo 1’18″559 paga oltre 2″4 di ritardo dal crono messo a segno da Albon.

Appena fuori dai primi dieci troviamo – e questo dovrebbe farvi capire quanto poco indicative siano state queste FP1 – la Williams di George Russell, che quantomeno si toglie la soddisfazione di ritrovarsi in classifica davanti alla Haas di Kevin Magnussen, alla Racing Point di Lance Stroll ed al duo Alfa Romeo Racing formato da Kimi Raikkonen ed Antonio Giovinazzi, con il #99 che apre il primo weekend dopo l’annuncio del rinnovo con una 15^ posizione ad oltre 3″4 dalla vetta. 16^ piazza poi per Nicholas Latifi, salito a bordo della seconda delle FW42 prendendo per questa sessione il posto di Robert Kubica, mentre 17° è Romain Grosjean, primo dei piloti a non aver fatto segnare neppure un riferimento cronometrico. Il francese della Haas e Sergio Perez18° ed anche lui privo di un tempo sul giro – sono quest’oggi in ottima compagnia: assieme a loro, rispettivamente in 19^ e 20^ posizione, si piazzano Max Verstappen (che ha rischiato di finire contro le barriere andando in testacoda alla “S do Senna” non appena ha montato gomme Soft) e Lewis Hamilton, che ha effettuato solamente degli out lap e che poi, quando probabilmente stava cercando di mettere a segno un tempo con gomme Medium, è stato costretto ad alzare il piede per via della bandiera rossa causata da Albon.

Ovviamente nulli, infine, i riferimenti per quel che riguarda il passo gara. Le condizioni che i protagonisti della F1 hanno incontrato oggi sull’asfalto di Interlagos, infatti, dovrebbero essere totalmente diverse rispetto a quelle che si attendono per qualifica e gara: sabato e domenica pomeriggio è infatti previsto sole in quel di San Paolo, e dunque raccogliere dati durante questa prima sessione di prove libere è apparso piuttosto superfluo a tutti. 

Ecco la classifica completa al termine delle FP1:

ejbkojbwsaeghll




Tags : f1formula 1FP1gp brasileinterlagosrisultati fp1
Stefano Nicoli

The author Stefano Nicoli

Giornalista pubblicista, innamorato dal 1993 di tutto quello che è veloce e che fa rumore. Admin e fondatore di "Andare a pesca con una LMP1", sono EXT Channel Coordinator e Motorsport Chief Editor di Red Bull Italia, voce nel podcast "Terruzzi racconta", EXT Social Media Manager dell'Autodromo Nazionale Monza e Digital Manager di VT8 Agency. Sono accreditato FIA per F1, WRC, WEC e Formula E e ho collaborato con team e piloti del Porsche Carrera Cup Italia e del Lamborghini SuperTrofeo, con Honda HRC e con il Sahara Force India F1 Team. Ho fondato Fuori Traiettoria mentre ero impegnato a laurearmi in giurisprudenza e su Instagram sono @natalishow