Sembra una barzelletta che potrebbero raccontarsi due bambini delle elementari, ma è ciò che è accaduto in Formula Regional, il campionato europeo per vetture di Formula 3, che questo weekend corre a Spa-Francorchamps a supporto della 24 ore. Il fatto riguarda il membro di un team della MP Motorsport, scontento di una decisione riguardante un suo pilota, e che ha risposto sulla chat di WhatsApp del Notice Board, in cui vengono inviate tutte le comunicazioni, con l’emoji della cacca! L’uomo è stato multato di 2000 dollari con la condizionale.

Ma andiamo con ordine. Nel corso della prima delle due gare del weekend, Joshua Durksen della Van Amersfoort e Sami Meguetounif della MP Motorsport sono entrati in contatto. Nulla di grave, tanto che la Direzione Gara, dopo aver investigato la cosa, ha deciso di risolvere la questione con un nulla di fatto. Una volta deciso ciò, il documento (Doc. 33 – Stewards Decision 17) è stato reso pubblico sul sito della categoria è sulla chat di WhatsApp del Notice Board, in cui sono presenti sia gli steward che i membri del team, e in cui i primi inviano tutte le comunicazioni importanti.
Tuttavia, alla MP Motorsport non devono averla presa bene. E uno dei suoi membri, del quale non sono state però specificate le generalità, ha deciso di rispondere al comunicato con “un’emoticon raffigurante ‘un pezzo di cacca marrone'”. Resosi probabilmente conto dell’errore fatto, il nostro prode eroe ha deciso subito di porvi rimedio: pochi minuti dopo ha infatti rimosso l’emoji per sostituirla con “una nuova emoticon raffigurante ‘un clown'”, per poi rimuovere anche questa poco dopo.
Un fatto che potrebbe apparire del tutto trascurabile. Ma non deve averla pensata allo stesso modo il collegio dei commissari, che ha deciso di punire il membro della MP con 2000 euro di multa al team, pena però sospesa con la condizionale fino al termine della stagione. E, oltre al danno, anche la beffa, siccome è stato cacciato fuori dal gruppo WhatsApp. Leggendo infatti il documento pubblicato dai commissari (Doc. 36 – Stewards Decision 19), sono stati infranti l’art 16.5 del Regolamento Sportivo della Formula Regional Europea e l’art 12.2.1.k del Codice Sportivo Internazionale della FIA. Il primo stabilisce che ogni condotta che non rispetti lo spirito del campionato debba essere sanzionato; il secondo, stabilisce invece che è soggetto a sanzione “l’uso di espressioni che possano ragionevolmente essere considerate o percepite come offensive, umilianti o inappropriate”.
Casomai voleste approfondire, QUI potete trovare tutti i documenti relativi al weekend di Spa della Formula Regional, compresi quelli incriminati. Che vi serva da lezione comunque: se il vostro capo vi dovesse inviare qualcosa che non vi piace, rispondete sempre con l’emoji del sorriso!