
“La Ferrari non farà mai una macchina a quattro porte”, così il Drake tuonò dall’alto della sua posizione. Sono passati diversi anni da quando ci ha lasciato, e difatti solamente pochi giorni fa, nell’anno del signore 2018, il Presidente della Ferrari Sergio Marchionne ha trovato il coraggio necessario per annunciare la nascita sia di un Suv – che di porte quindi ne avrà 5 o anche 3, volendo lasciar spazio all’immaginazione – sia di una supercar full electric sotto l’egida del Cavallino Rampante, scatenando così un clamore unico. Ma questa, come direbbe qualcuno, è un’altra storia. Oggi vogliamo parlarvi di qualcosa di diverso. Vogliamo parlarvi di quando quella promessa – o, se preferite, quella sentenza – del Drake, fu fatta vacillare dal genio di Pininfarina.



