Il segreto di Pulcinella è stato svelato: George Russell correrà con Mercedes a partire dal 2022. L’inglese affiancherà il connazionale Lewis Hamilton alla guida delle frecce d’argento in quella che sarà probabilmente una delle coppie più forti in griglia.

L’annuncio di ieri del passaggio di Valtteri Bottas in Alfa Romeo aveva lasciato pochi dubbi sulla line-up del team Mercedes per la prossima stagione sportiva, ma oggi è finalmente arrivata l’ufficialità della firma di George Russell con la squadra di Brackley. Il #63, chiaramente entusiasta per il salto di qualità effettuato, ha voluto ringraziare il suo vecchio team per tutto il lavoro fatto insieme: “Per me è un giorno speciale sia dal punto di vista personale che professionale. Sono eccitato e onorato di entrare a far parte del team Mercedes l’anno prossimo, un grande passo nella mia carriera, ma questo vuol dire anche salutare i miei compagni ed amici in Williams. È stato un onore lavorare con ogni membro del team ed è stato un onore rappresentare il nome Williams in F1. Da quando sono entrato a far parte della squadra nel 2019 abbiamo lavorato senza sosta per spingerci a vicenda e riportare il team verso le posizioni che merita. Abbiamo lottato per ogni posizione in qualifica, ogni punto, ogni decimo di secondo“. Dopo aver ringraziato il suo manager Toto Wolff per avergli dato questa opportunità, Russell ha esternato le sue aspettative per la prossima stagione: “Guardando alla prossima stagione, mentirei se non dicessi che sono assolutamente entusiasta. È una grande opportunità e la voglio prendere a due mani. Ma so che sarà una sfida difficile, la curva di apprendimento sarà molto ripida“. Non poteva mancare un occhio all’altro lato del box, occupato dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Il nuovo pilota di casa Mercedes conosce già la sfida che lo attende: “Lewis è uno dei più grandi piloti di tutti i tempi. Lo seguo da quando ero nei go kart e la possibilità di imparare da qualcuno che è diventato un modello di comportamento sia in pista che fuori può solo portarmi dei vantaggi, sia come pilota che come essere umano.”
Anche l’artefice del passaggio di Russell in Mercedes, Toto Wolff, ha spiegato come la scelta dei piloti non sia stata una scelta semplice: “Non è stato un processo semplice o immediato per noi. Valtteri ha fatto un lavoro fantastico nelle ultime cinque stagioni e ha contribuito in maniera essenziale alle nostre vittorie e alla nostra crescita. Avrebbe meritato di rimanere nel team e sono felice che sia stato in grado di scegliere una sfida entusiasmante con Alfa per i prossimi anni.”. Finiti i ringraziamenti Toto guarda subito al prossimo anno: “Guardando al 2022, siamo felici di confermare che George avrà l’opportunità di compiere un importante passo nella sua carriera correndo per Mercedes. Lui ha vinto in tutte le categorie propedeutiche e nelle ultime tre stagioni con la Williams ci ha dato un assaggio di quello che il futuro potrà riservare per lui in F1. Ora la nostra sfida è quella di aiutarlo per continuare a crescere nel nostro nuovo ambiente di fianco a Lewis, il miglior pilota di F1 della storia. Sono fiducioso che formeranno un team forte per gli anni a venire.”
La squadra tedesca cambia quindi strategia per quanto riguarda la gestione dei piloti, passando da una filosofia con prima e seconda guida a due piloti di primissimo livello in grado di lottare per il mondiale. Se il talento di Russell non è in discussione, rimane da vedere se il pilota inglese sarà subito in grado di adattarsi alla nuova vettura e mettere in difficoltà il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton già alla prima stagione.