Un finale drammatico e ricco di colpi di scena ha regalato a Lando Norris la pole position nella prima Sprint Qualifying, disputata oggi a Shanghai. Il giovane pilota britannico della McLaren ha strappato la prima posizione dalle mani di Lewis Hamilton nell’ultimo secondo, al termine di una sessione SQ3 caotica dove i track limits hanno influenzato il risultato.

Un venerdì movimentato
La giornata a Shanghai era già iniziata con un incendio a bordo pista durante le prove libere, che ha costretto i team a rivedere i loro piani di lavoro. Le condizioni meteo non hanno aiutato, con un cielo nuvoloso e minaccia di pioggia che ha reso la pista insidiosa.
SQ1: pioggia e sorprese
La prima sessione di Sprint Qualifying si è svolta sotto la pioggia, con i piloti costretti a utilizzare gomme medie. Le prime gocce hanno portato a diverse sorprese, con alcuni piloti che hanno faticato a trovare il grip e altri che sono riusciti a cogliere l’occasione per migliorare i loro tempi.
A 5 minuti alla fine, Sergio Perez si è portato in testa davanti al compagno di squadra, seguito da Alonso in terza posizione. La Ferrari di Carlos Sainz sembrava avere difficoltà. C’era un altro tentativo possibile sugli stessi pneumatici, nel quale Carlos Sainz è tornato in quarta posizione. Il pilota della McLaren Lando Norris ha bloccato le ruote in curva 13 ma è riuscito a migliorare in seconda posizione.
I piloti eliminati dalla SQ1 includono Pierre Gasly, Esteban Ocon, Alex Albon, Yuki Tsunoda e Logan Sargeant. Tsunoda, che aveva registrato una serie di buoni risultati in qualifica, ha dovuto arrendersi. Nel frattempo, il suo compagno di squadra, Daniel Ricciardo, avrà l’opportunità di gareggiare nella SQ2, sfruttando un nuovo aggiornamento al telaio.
Successivamente, un altro incendio è divampato lungo la pista nello stesso punto di quello della mattina, ritardando l’inizio della sessione Sprint Qualifying 2.
SQ2: Red Bull e McLaren all’attacco
La Sprint Qualifying 2 è partita con un ritardo, mentre diverse auto si contendevano la posizione all’uscita dei box, spinte dalla minaccia imminente di pioggia. Al contrario, le due Red Bull sono uscite tranquillamente verso la parte posteriore del gruppo.
Durante il primo stint, Charles Leclerc si è portato in testa, seguito dalle due McLaren e dalla Ferrari di Carlos Sainz al quarto posto. Le Ferrari sono poi state costrette a completare un giro di raffreddamento prima di spingere di nuovo.
Con quattro minuti rimanenti, le due Red Bull hanno fatto il loro giro, portandosi a sandwich tra Leclerc in prima e terza posizione.
Mentre le condizioni della pista si deterioravano e la pioggia aumentava, la notevole prestazione di George Russell è giunta al termine, poiché è stato sorprendentemente eliminato dalla SQ2 da Zhou Guanyu. Il pilota del Team Stake F1 ha sfruttato le condizioni in peggioramento per garantirsi un posto tra i primi dieci nella gara sprint.
I piloti eliminati dalla Sprint Qualifying 2 includono George Russell, Kevin Magnussen, Nico Hülkenberg, Daniel Ricciardo e Lance Stroll.
SQ3: Norris sorprende tutti sotto la pioggia
La SQ3 è stata la sessione più caotica. La pioggia è aumentata d’intensità, rendendo la pista ancora più scivolosa. Charles Leclerc ha perso il controllo della sua Ferrari ed è finito contro il muro, danneggiando l’ala anteriore.
Nel frattempo, Norris ha completato un giro portandosi in pole, ma il suo tempo è stato cancellato per aver superato i limiti della pista alla curva 14. Il pilota britannico ha però riprovato e questa volta ha trovato la quadra con un tempo di 1:57.840, strappando la pole position a Hamilton proprio all’ultimo secondo. La pole ha sollevato non poche polemiche nel momento in qui la direzione gara ha poi deciso di ripristinare il tempo dopo aver analizzato le immagini e appurato che Norris non aveva guadagnato alcun vantaggio tagliando la curva.
La top 10 della Sprint Qualifying del GP di Cina:
- Lando Norris (McLaren)
- Lewis Hamilton (Mercedes)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- Max Verstappen (Red Bull)
- Carlos Sainz (Ferrari)
- Sergio Perez (Red Bull)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Oscar Piastri (McLaren)
- Valtteri Bottas (Stake)
- Zhou Guanyu (Stake)