A Spa-Francorchamps si presentano tutti i team con una solita configurazione a basso carico, che in parte potrebbe anticipare ciò che vedremo anche a Monza, seppur in modo più evidente.
Mercedes
Il pacchetto più denso è arrivato proprio dalle già superiori Frecce, che hanno affinato ancor di più l’aerodinamica, confermando una cura maniacale sotto quest’aspetto. Ala nemmeno troppo scarica in confronto a certi competitors -segno forse di un motore fin troppo performante-, fondo rivisitato e area bargeboard tutta nuova.




Red Bull
Semplici prove comparative in casa Red Bull, con Albon e Verstappen scesi in pista con sue ali, da basso e medio carico totalmente diverse.

Ferrari
La Rossa è scesa in pista con due configurazioni differenti, provando una configurazione a carico più alto sulla vettura #5 e l’opposto sulla #16.Ha avuto la meglio poi la configurazione più carica, con Leclerc che si è quindi dovuto appoggiare alla soluzione provata da Sebastian.

McLaren
McLaren non manca mai di portare aggiornamenti, ed ha sviluppato un nuovo concetto di sidepods in stile Mercedes.

Primo impatto in pista anche per il nuovo fondo in stile 2021 con la zona delle “branche” tagliata, che McLaren ha provato nelle libere

Leggi anche:
Alfa Romeo
Modifiche al diffusore per Alfa Romeo, alla ricerca di qualche punto di carico “gratuito”, caratteristica che manca alla C39.


Per finire, lascio un collage delle varie configurazioni di ali posteriori portate qui in Belgio.
