close
2 RuoteSu pistaSuperbike

Razgatlioglu vince il duello con Bulega in Gara 1 a Portimao! 3° Locatelli





I 20 giri di Gara 1 del round portoghese del mondiale Superbike sulla pista di Portimao ci hanno regalato una splendida lotta per la vittoria tra Niccolò Bulega e Toprak Razgatlioglu, con quest’ultimo che ha colto la sua prima vittoria della stagione. I due hanno fatto il vuoto su Locatelli, terzo al traguardo in sella alla Yamaha R1

© WorldSBK

Che la stagione 2025 del mondiale Superbike fosse un affare a due lo si poteva intendere già dal round australiano di apertura ed il secondo appuntamento di Portimao non ha fatto altro che confermare questa sensazione: Razgatlioglu e Bulega aprono la griglia di partenza scattando rispettivamente dalla prima e dalla seconda casella, ma allo spegnimento dei semafori è Bulega che prende subito il comando, seguito da Locatelli e Sam Lowes. La brutta partenza di Toprak lo relega al settimo dopo poche curve, mentre termina nella ghiaia di curva 4 la gara di Redding e Bautista. Nonostante la perdita di posizioni il turco si scatena ed in tre tornate risale fino al secondo posto, riaggrappandosi al codone della V4R di Niccolò Bulega a suon di giri veloci: i due di testa staccano nettamente il gruppo, guidato sempre da Locatelli su Petrucci, ed ingaggiano un duello per la vittoria, con Razgatlioglu che infila in curva 14 il ducatista, che prontamente restituisce il favore con una splendida staccata in curva uno. Il giro successivo vede inscenarsi lo stesso copione, ma il bicampione del mondo protegge saggiamente l’interno e mantiene a denti stretti la posizione guadagnata su Bulega. Con 12 giri rimanenti e pista libera Toprak può pensare alla fuga solitaria, ma deve fare i conti con un altro sorpasso in curva uno del #11, che però finisce lungo e deve subire il controsorpasso del pilota BMW.

Con quasi metà gara alle spalle, il pensiero sul consumo delle gomme inizia a farsi strada nelle menti dei contendenti alla vittoria: Toprak forza ogni staccata grazie al granitico supporto della sua SC2 anteriore, mentre Bulega si mantiene a stretto contatto dietro al campione del mondo in carica tentando di preservare la gomma anteriore con mescola SC1. Nonostante la fase di studio e calma apparente, i due girano sette decimi al giro più veloci dei primi inseguitori, distanti ormai otto secondi dai mattatori di questa Gara 1.

A sette giri dal termine il ducatista riapre la giostra dei sorpassi prendendo la scia in rettilineo e staccando forte alla prima curva si riprende la testa della corsa, che deve restituire dopo tre passaggi sul traguardo sempre nel solito punto, dove il #54 esercita ancora una volta la sua rinomata superiorità nell’aggrapparsi ai freni. Dopo un altro scambio di posizioni si arriva all’ultimo giro: Bulega rinuncia all’ennesima infilata in curva uno per trovare un altro varco nell’ultima porzione di pista; curva dopo curva, però, non si presentano occasioni utili per Niccolò, che prova a sfruttare la scia nell’ultimo allungo sul rettilineo ma invano. Toprak Razgatlioglu conquista il suo primo successo della stagione Superbike 2025 a Portimao dopo un duello fantastico, a cui seguono immagini di altrettanta bellezza con i due protagonisti che si congratulano a vicenda. “El Turco” mette le ali nei festeggiamenti in parco chiuso e si invola verso la seconda posizione in classifica generale a 37 punti di distacco da Bulega, che ha ampiamente dimostrato di poter battagliare corpo a corpo con il migliore di questa specialità. Chiude sul podio Andrea Locatelli che, seppur patendo un considerevole distacco dal secondo posto, prende le redini del team Yamaha ancora in difficoltà ed orfano di Jonathan Rea. Appuntamento a domani ore 12:00 per la Superpole Race e alle 15:00 per Gara 2 di questo finora entusiasmante round portoghese del mondiale Superbike.





Tags : 2025portimaoPortuguese RoundSBK
Francesco Frati

The author Francesco Frati

Classe 1996, appassionato di due ruote e musica: il loro riassunto perfetto si concretizza nell' eccezionale sigla di Grand Prix. Su Fuori Traiettoria vi racconto il mondiale MotoGP e WorldSBK.