La Superbike torna in Europa per il Round Portoghese a Portimao: ecco le informazioni da sapere per seguire al meglio il weekend di gare e dove guardarle in diretta TV.

Dopo un mese dal Round Australiano che ha aperto la stagione, il Mondiale Superbike torna in pista e lo fa a Portimao. Ma dove eravamo rimasti? A Phillip Island, Nicolò Bulega ha fatto l’asso pigliatutto mettendo a segno una incredibile tripletta, cosa che prima di lui era riuscita solo a Bautista, Razgatlioglu, Rea e Petrucci. Il Campione del Mondo in carica ha portato a casa solo il podio di Gara 1, interrompendo così la striscia di primi e secondi posti che durava dalla scorsa stagione. Bulega, con i 62 punti del punteggio pieno, è al momento in testa ad una classifica troppo acerba perché figlia solo di un weekend di gare, ma indicativa dello stato di forma del giovane italiano. Chi invece non gode di un’ottima forma, al momento è Jonathan Rea, costretto a saltare anche il Round Portoghese dopo quello australiano: il pilota nordirlandese sarà sostituito da Jason O’Halloran. Tornerà, invece, in pista Iker Lecuona.
A Portimao, lo scorso anno fu Toprak a fare man bassa di vittorie, salendo in tutte e tre le gare sul gradino più alto del podio dopo aver conquistato anche la pole position. Suo è anche il record in gara, segnato nella Superpole Race del 2023 in 1’39.826, mentre Jonathan Rea riuscì a conquistare la pole nel 2022 in 1’39.610.
Nei primi anni del WorldSBK, il campionato ha visitato il Portogallo in due occasioni, con quattro gare disputate sul circuito di Estoril, nelle stagioni 1988 e 1993. La serie è tornata nel paese dell’Europa occidentale nel 2008, nel nuovo Algarve International Circuit , vicino a Portimao, sull’Oceano Atlantico. Il circuito si snoda su 4,592 km e 15 curve, di cui 9 a destra e 6 a sinistra.

Per quanto riguarda gli pneumatici, Pirelli farà esordire a Portimao una nuova SC0 di gamma, la soluzione soft in specifica D0640, introdotta come opzione di sviluppo nel 2024 nel round di Aragón e immediatamente apprezzata dai piloti. Per i piloti della WorldSBK ci saranno medium SC1 e hard SC2 per l’anteriore e quattro opzioni per il posteriore: la supersoft SCX, per sessioni di prova, qualifiche e Superpole Race, le due varianti di soft SC0 – quella di gamma e la E0125 di sviluppo – e la media SC1.

Qualche numero su Portimao e sulla Superbike in terra portoghese? Eccoli!
- 38 sono le gare corse finora a Portimao e Jonathan Rea è l’unico pilota ad aver preso parte a tutte. Purtroppo a causa della frattura al piede, Johnny non sarà in pista questo weekend.
- 6 sono le pole position di Rea su questa pista, un record che non sarà battuto presto visto che il secondo in questa classifica è Sykes con 3 pole.
- 9 sono le ultime gare disputate qui dal 2022 e che hanno visto solo due vincitori: Razgatlioglu a quota 5 e Bautista con 4 vittorie. Riuscirà Bulega a inserirsi in questo gruppetto?
- 4 sono le vittorie che Bulega potrebbe mettere in fila. Fermo al momento ad una striscia di tre vittorie, ha solo tre italiani davanti a lui che sono riusciti a vincere consecutivamente per quattro volte: Fabrizio Pirovano, Giancarlo Falappa e Max Biaggi.
Ecco, infine, tutti gli orari del weekend, che si può seguire in diretta su Sky Italia. Quelli indicati sono gli orari italiani, che differiscono di un’ora con il Portogallo.
Venerdì 28 marzo
- 11.35 | Free Practice 1 -> diretta Sky / NOW
- 16:00 | Free Practice 2 -> diretta Sky / NOW
Sabato 29 marzo
- 12:00 | Superpole -> diretta Sky / NOW
- 15:00 | Gara 1 Portogallo -> diretta Sky / NOW / TV8
Domenica 30 marzo
- 12:00 | Superpole Race -> diretta Sky / NOW + Replica su TV8 dalle 14:00
- 15:00 | Gara 2 Portogallo -> diretta Sky / NOW / TV8