Dopo una caduta il francese di Pramac Ducati e riuscito a chiudere davanti a tutti in MotoGP, replicando già nel primo turno di libere della MotoGP il tempo della pole del 2021. Secondo Bagnaia, caduto pure lui nel corso della sessione. Bene Aprilia, con Vinales ed Espargaro subito efficaci.
Mancavano 15 minuti al termine della prima sessione di libere del GP di Gran Bretagna quando Zarco ha lanciato la sua Desmosedici in ghiaia, alla curva 7. Nulla di grave per il francese del team Pramac che, una volta rientrato ai box, è riuscito a inforcare la seconda moto per tornare in pista. Con una coppia di pneumatici nuovi, soft davanti e medium dietro, nei minuti finali Zarco è riuscito a piazzarsi davanti a tutti in queste FP1 firmando un buon 1’59”893, a diciassette decimi dal record assoluto di Marc Marquez che regge dal 2019. Come metro di paragone, va ricordato che su questa pista Pol Espargaro si prese la Pole dello scorso anno firmando un ottimo 1’58”889.
Sessione positiva per Ducati che, grazie al secondo tempo di Bagnaia, si ritrova con una doppietta tra le mani. Il Turno di Pecco non è iniziato nel migliore dei modi, con una caduta alla curva 4 durante il primo run, ma è riuscito a risalire la china chiudendo a soli 27 millesimi dal compagno di marca pur avendo a disposizione pneumatici usati. Terzo tempo per Alex Rins, l’alfiere della Suzuki MotoGP chiude a tre decimi dalla coppia di ducatisti dopo una sessione passata con costanza tra le posizioni di vertice.
Segue, aprendo la seconda fila virtuale, l’iridato MotoGP in carica Quartararo (4°, +0”545). Pure la sessione del nizzardo è iniziata storta, col primo run buttato per un’avaria al motore della sua M1. Quinto Nakagami, davanti ad Aleix Espargaro e Maverick Vinales. I due dell’Aprilia hanno passato una sessione al vertice, Maverick è stato anche a lungo in prima posizione, per poi pagare dazio nel finale. Mir è ottavo e ultimo pilota sotto il secondo di distacco da Zarco, alle sue spalle Martin e Binder, sulla cui KTM RC16 era installato un nuovo scarico, completano la Top10.
Di seguito, la classifica completa al termine delle prime libere del GP di Gran Bretagna, classe MotoGP
