Franco Morbidelli si prende la Pole Position del GP di Catalogna della MotoGP, in 1’38”798. Qualifiche dominate dalla Yamaha, con Quartararo e Rossi in prima fila, mentre delude Dovizioso, appena 17°.

Le qualifiche iniziano con la preliminare Q1, dove il primo acuto lo lancia Jack Miller, che sfonda subito il muro dei 100″ portandosi davanti a tutti in 1’39”7, seguito da Aleix Espargaro, Cructhlow e Bagnaia, racchiusi in sette centesimi e lontani quattro decimi dall’australiano. Miller ha proseguito la propria personale scalata alla Q2 martellando pure nel secondo run, limando diversi decimi e chiudendo davanti a tutti con un tempo pari a 1’39”399. Nel finale si sono “svegliati” anche Rins e Nakagami, proprio il giapponese nel finale beffa tutti e chiude secondo (+0”148 rispetto a Miller) guadagnandosi il secondo ed ultimo posto buono per la promozione in Q2.
Il primo degli esclusi è Alex Rins, che chiude a due decimi da Nakagami (+0”352 su Miller) e domani scatterà dalla quinta fila, in compagnia di Bagnaia (+0”378) ed Aleix Espargaro (+0”574). Qualifiche disastrose per Andrea Dovizioso, che non riesce nemmeno a sfondare il muro dei 100″ e domani dovrà partire dalla 17/a posizione, nel mezzo della sesta fila in compagnia di Cructhlow ed Alex Marquez.

Franco Morbidelli apre la conclusiva Qualifica 2, impostando subito il limite sotto il quaranta in 1’39”110, seguito dalla coppia Miller-Zarco, unici Ducatisti a proprio agio sul tracciato del Montmelò, mentre Quartararo butta la prima chance toppando la staccata di curva 10. Per il secondo run la maggioranza dei piloti è tornata in pista cambiando solo lo pneumatico posteriore, proseguendo con l’anteriore Soft usato nel primo run. I due giri finali sono un duetto tra i piloti del team Yamaha Petronas, con Quartararo e Morbidelli che si rispondono settore dopo settore per due giri cercando la Pole Position. Alla fine è Franco Morbidelli a stampare il giro più veloce, in 1’38”798, a meno di un decimo e mezzo dal record assoluto di Lorenzo, che conquista la prima Pole Position in MotoGP a tre anni dall’ultima personale quando correva in Moto2.
Secondo tempo per il team mate Fabio Quartararo (+0”210) e terzo per Valentino Rossi, che domani completerà una prima fila tutta Yamaha. Jack Miller si conferma in ottimo stato e conquista l’apertura della seconda fila di domani col quarto tempo (+0”427), tenendosi dietro Maverick Vinales, che nel secondo run non riesce ad essere incisivo e termina con oltre mezzo secondo di ritardo, e Johann Zarco, sesto. Terza fila per la prima KTM, quella di Pol Espargaro che chiude settimo davanti a Mir e Petrucci. Quarta fila per Binder, Nakagami e Oliveira.
