Le Fp3 La rimonta a Pedrosa, Dovizioso, Rossi e Lorenzo non riesce. A dispetto delle previsioni il turno inizia asciutto, ma a 15 minuti dal termine la pioggia annunciata arriva. Impossibilitati quindi a provare il Time Attack, i 4 saranno costretti a prendere parte alla Q1. Superlativo Viñales, che sbalordisce per il passo.

Le previsioni meteo si sono rivelate sbagliate, almeno in parte. La pioggia è sì caduta, ma in lieve entità poco prima delle libere della Moto3. La pista si è così rivelata in discrete condizioni. Grande occasione quindi per Pedrosa, Dovizioso, Rossi e Lorenzo. Ad inizio turno tutti i piloti hanno però fatto prove di durata. A colpire è stato il solito Viñales, che sin da subito è riuscito a martellare sull’1’4” basso. Maverick è stato capace di un ottimo 1’39″8, viaggiando con 6-7 decimi di vantaggio sul passo rispetto agli avversari. Stessa cosa non si è potuta dire per Rossi, che a metà turno veleggiava ancora oltre la 15/a posizione, staccato di mezzo secondo dal 10° posto.A quindici minuti dal termine tutti ai Box, a preparare le morbide per il time Attack.

Proprio in quel momento catartico però delle gocce di pioggia sono iniziate a cadere. Tutti fermi, commissari che sventolano la bandiera bianca crociata di rosso. Finiscono così le prove, con nessuno che ha voluto prendersi rischi su pista umida tranne Rins, le due KTM e Marquez che hanno voluto saggiare, gli ultimi due minuti, le condizioni dell’asfalto in caso di gara bagnata. Non riesce la rimonta a Pedrosa, Dovizioso, Rossi e Lorenzo, che però sono riusciti a sfruttare i primi 30 minuti per migliorare l’assetto in previsione della gara. Ci sarà dunque una Q1 infarcita di big, ma soltanto i migliori due potranno accedere alla Q2 che assegnerà la pole position, tutti gli altri partiranno dalla 13/a posizione in giù. Pedrosa, Redding, Zarco, Dovizioso, Barbera, Rossi, Miller e Lorenzo dovranno battagliare per quei due posti. Che spettacolo!
Ecco la classifica relativa alle FP3. A far segnare il miglior giro in questa sessione è Cal Crutchlow, capace di un 1’39”772 che gli permette di scalare la combinata sino al secondo posto. Non basta la terza posizione a Pedrosa, distante ancora 42 millesimi dal 10° posto nella combinata.

Ecco invece la classifica combinata che stabilisce l’accesso diretto o meno in Q2.
