Le pedine, sullo scacchiere del mercato piloti della MotoGP, si sono ufficialmente iniziate a muovere. Dopo aver visto nascere dal nulla le voci che accostavano – e che, alla luce delle notizie di oggi, accostano sempre di più – Pol Espargaro al team Honda Repsol, il Motomondiale vede ridisegnarsi la line up di KTM per la prossima stagione.

Come vi raccontavamo infatti già diversi giorni fa, piuttosto stretti erano ormai i rapporti tra la casa di Mattighofen ed un Danilo Petrucci finito al di fuori dell’orbita Ducati. Alla ricerca di un sostituto del partente #44, la Casa austriaca pareva aver individuato nel ternano, vincitore in sella alla Rossa di Borgo Panigale del GP del Mugello 2019, l’identikit giusto. Le indiscrezioni di mercato sono state confermate però a metà: perché è vero che Danilo Petrucci a partire dal 2021 sarà un nuovo pilota KTM, ma è altrettanto vero che i colori del marchio di Mattighofen il #9 li difenderà nelle vesti di alfiere di KTM Tech 3, il team satellite della Casa austriaca.
Il ternano sarà infatti al fianco di Iker Lecuona tra le fila della squadra gestita da Herve Poncharal, mentre nel KTM Factory Team finiranno Brad Binder e Miguel Oliveira. Il sudafricano, che non ha ancora avuto modo di esordire in MotoGP a causa dei continui rinvii ed annullamenti dovuti al COVID-19, affiancherà dunque il portoghese, promosso a sua volta dalla squadra satellite a quella “madre”. La scelta di Binder ed Oliveira, che parrebbe poco sensata pensando all’ammontare di esperienza nella classe regina dei due appena citati piloti, assume una logica totalmente diversa nel momento in cui si considera che il sudafricano ed il portoghese sono prodotti di quella che viene chiamata “KTM GP Academy”: pensata per scoprire giovani talenti motociclistici sparsi per il mondo, questa accademia punta ovviamente a mettere nella miglior luce possibile – quella del team Factory per l’appunto – i suoi prodotti più pregiati. Con buona pace dunque di Danilo Petrucci, che potrà quantomeno consolarsi con la certezza che il team Tech 3 gode in sostanza di un trattamento tecnico equiparabile a quello del team Factory.
I pezzi del mercato piloti hanno cominciato a muoversi. Ora toccherà ad uno tra Honda, Pol Espargaro ed Andrea Dovizioso fare la prossima mossa.